
Termine fine lavori bando agrisolare 2023
Termine per la realizzazione degli interventi:
I beneficiari devono portare a termine, verificare e documentare i loro progetti entro un periodo di 18 mesi dalla pubblicazione dell’elenco specificato all’articolo 8, comma 3. Se c’è una ragione valida, possono chiedere una proroga, che deve ricevere l’approvazione dell’ente incaricato il GSE, in collaborazione con il Ministero. Ad ogni modo, anche nel caso venga concessa questa proroga, la conclusione, verifica e relativa documentazione degli interventi non possono andare oltre il 30 giugno 2026.
Il nuovo bando agrisolare offre un’opportunità unica per le aziende agricole di innovare e risparmiare sui costi energetici, un’occasione da prendere al volo: Investimento agrisolare 2023
Se si desidera apportare modifiche al progetto, queste sono permesse solo se non peggiorano l’efficienza energetica complessiva prevista nel progetto iniziale e se il costo delle modifiche non supera l’importo del contributo ottenuto. Queste modifiche devono anche rispettare le scadenze previste dal Piano.
La guida completa del nuovo bando Agrisolare
Se gli interventi non soddisfano queste condizioni, il finanziamento concesso verrà ritirato. Inoltre, se è già stato erogato un pagamento, questo dovrà essere restituito secondo le leggi in vigore.
Hai dei dubbi sul bando agrisolare? Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo: il bando Agrisolare conviene ?
Affidati ad Agrisolare 2023: ci occupiamo di tutto, dalla documentazione all’installazione chiavi in mano dell’impianto fotovoltaico, delle batterie, delle colonnine di ricarica elettriche. E se hai bisogno di finanziamento? Abbiamo la soluzione!
Per info dettagliate, chiama 351.5426417 o scrivi a info@agrisolare2023.it. Risparmia sui costi energetici con il fotovoltaico!
Lo scopo del bando è quello di sostenere il fabbisogno energetico dell’azienda, per questo motivo i contributi più alti (80%) vengono riservati alle aziende che installano impianti proporzionati ai consumi. Scopri di più sull’autoconsumo: Agrisolare 2023 fondo perduto per autoconsumo
IMPORTANTE: il bando si aprirà il 12 settembre e la scadenza è fissata per il 12 ottobre. Tuttavia, a causa dell’alta richiesta, i fondi potrebbero esaurirsi in pochissimi giorni. L’urgenza è reale! Per massimizzare le tue possibilità di ottenere i contributi, ti consigliamo di agire rapidamente e di contattarci senza indugi
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Codici ateco bando agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023 invio domande dal 12 settembre
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.
Regolamento Operativo
scarica il PDF
Elenco dei codici ATECO che rientrano nel Parco Agrisolare 2023