
Serre Agrisolare 2023
Pannelli Fotovoltaici e Serre: Cosa C’è da Sapere
I contributi a fondo perduto rappresentano un’occasione unica e irripetibile per innovare l’’azienda e ridurre i consumi energetici. Scopri di più: Bando agrisolare 2023 opportunita e limiti
Possibilità di Installare Pannelli Fotovoltaici su Serre
È importante sapere che l’installazione di pannelli fotovoltaici su serre esistenti è perfettamente legittima, incluso sulle serre non accatastate. Questo è dovuto al fatto che non vi è l’obbligo di accatastamento per le serre.
Per calcolare il fabbisogno energetico dell’azienda e di conseguenza installare un impianto correttamente dimensionato, il bando prevede di conteggiare i consumi elettrici più quelli termici. Scopri di più: Parco agrisolare 2023 fotovoltaico
La Prova dell’Esistenza delle Serre
Nonostante non vi sia l’obbligo di accatastamento, è tuttavia fondamentale poter dimostrare l’esistenza delle serre. Questo può essere fatto tramite l’utilizzo di fotografie e immagini aeree.
La guida completa del nuovo bando Agrisolare

Vuoi partecipare al bando ma non sai quali documenti ci vogliono, che percentuale di contributi puoi ottenere? Per saperne di più: Come Partecipare al Bando Parco Agrisolare 2023
Pannelli Fotovoltaici su Avanserre
Un’altra possibilità è quella di installare pannelli fotovoltaici su avanserre. Le avanserre sono strutture che vengono posizionate davanti alle serre, utilizzate per l’immagazzinamento di materiali.
Leggi Regionali sulla Realizzazione di Avanserre
Prima di procedere alla realizzazione di avanserre, è necessario consultare la legge regionale. Queste leggi possono variare in base alla località. Ad esempio, in alcune regioni, la legge stabilisce che per i primi 1.000 mq di serra sia possibile realizzare un’avanserra di 100 mq. Per i successivi 1.000 mq di serra, è consentito costruire un’avanserra di 50 mq. Pertanto, se si dispone di una serra di 4.000 mq, è possibile realizzare un’avanserra di 250 mq.
A quanto possano ammontare i contributi? Scopri di più: Contributi Fondo Perduto 80%
Consultare un Tecnico
Data la complessità delle normative regionali, è fortemente consigliato contattare un tecnico qualificato. Questo esperto sarà in grado di guidarti attraverso le procedure necessarie per la realizzazione di una avanserra.
E’ importante sottolineare che il bando ufficialmente uscirà entro giugno 2023. Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Le domande per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate esclusivamente tramite il portale del GSE il Gestore dei Servizi Elettrici. Scopri di più: GSE Agrisolare
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.