Parco Agrisolare fondo perduto
Parco Agrisolare fondo perduto Aumento dei contributi
Il Bando Agrisolare 2023 ha introdotto importanti novità rispetto all’edizione precedente del 2022. La più rilevante riguarda il contributo a fondo perduto per gli impianti fotovoltaici dimensionati in base all’autoconsumo: mentre nel precedente bando era del 50%, nel nuovo è stato aumentato all’80%. Tuttavia, il bando prevede anche la possibilità di installare impianti sovradimensionati, ma in questo caso il contributo scende al 30%.
Chi può ricevere i contributi a fondo perduto? Scopri di più: Beneficiari bando agrisolare 2023
Risorse Disponibili nel Bando
Il Bando Agrisolare 2023 ha a disposizione circa 1 miliardo di euro, ripartiti tra diverse categorie di progetti:
- Circa 700 milioni per la produzione agricola primaria in autoconsumo;
- 150 milioni per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agricoli;
- 75 milioni per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli;
- 75 milioni per impianti che eccedono l’autoconsumo.
L’energia che non viene consumata dall’azienda, viene immessa in rete e venduta. Scopri di più: Agrisolare 2023 vendita energia

Attenzione alle Regole del Bando
Il bando Parco Agrisolare fondo perduto specifica che le imprese del settore della produzione agricola primaria possono presentare domande a valere sulle risorse alternativamente del punto 1 e del punto 4. Qualora l’impresa presenti domande a valere sulle risorse di entrambi i punti, le medesime non sono ammissibili al finanziamento.
Sono stati pubblicati i decreti attuativi ed il relativo regolamento operativo per partecipare al bando agrisolare. Scopri di più e scarica il PDF: decreti attuativi bando agrisolare 2023
Quindi, chi pensava di presentare entrambe le domande per aumentare le probabilità di ottenere un finanziamento, ad esempio proponendo un progetto per un impianto di autoconsumo e un altro per un impianto più grande non legato all’autoconsumo, non può farlo. Infatti, la presentazione di domande per entrambe le categorie comporterebbe la perdita del diritto ad entrambi i contributi. È quindi essenziale scegliere in anticipo a quale categoria partecipare.
Guida pratica al bando agrisolare 2023
Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Per calcolare il fabbisogno energetico dell’azienda e di conseguenza installare un impianto correttamente dimensionato, il bando prevede di conteggiare i consumi elettrici più quelli termici. Scopri di più: Parco agrisolare 2023 fotovoltaico
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
I contributi a fondo perduto rappresentano un’occasione unica e irripetibile per innovare l’’azienda e ridurre i consumi energetici. Scopri di più: Bando agrisolare 2023 opportunita e limiti
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.