
Parco Agrisolare 2023
Perché puntare sull’agrisolare? Vantaggi chiave
Il Futuro Verde: Investire nell’Agrisolare nel 2023
Il 2023 ha aperto nuove frontiere per gli investimenti nel settore agricolo, particolarmente grazie al nuovo bando agrisolare 2023 che permette di ottenere contributi a fondo perduto fino all’80%.
Ma qual è l’investimento massimo previsto dal bando. Scopri di più: Limiti di Spesa Bando Agrisolare 2023
Risparmio Economico
Riduzione dei costi: Sfruttare l’energia solare fotovoltaica può significare notevoli risparmi. L’energia prodotta può gestire tutte le operazioni agricole, produzione, trasformazione, all’illuminazione e irrigazione.
Eco-Sostenibilità
Minimo impatto ambientale: L’adozione dell’energia solare porta a una riduzione dell’impronta ecologica dell’agricoltura. L’energia pulita e rinnovabile dell’agrisolare riduce emissioni nocive e inquinamento.
Risposta alle esigenze dei consumatori: Un approccio più verde può anche portare benefici in termini di immagine aziendale, rispondendo alle richieste dei consumatori sempre più orientati verso una consapevolezza ambientale.
Autosufficienza Energetica
Maggiore indipendenza: Con impianti fotovoltaici, le aziende agricole possono emanciparsi dalla rete energetica tradizionale. In situazioni di emergenza o blackout, questi sistemi offrono una fonte di energia costante, garantendo che le operazioni fondamentali non vengano interrotte.
Il nuovo bando agrisolare offre un’opportunità unica per le aziende agricole di innovare e risparmiare sui costi energetici, un’occasione da prendere al volo: Investimento agrisolare 2023
Con tutti questi benefici in primo piano, è chiaro che il bando Parco Agrisolare rappresenta un’opportunità unica e da cogliere al volo per innovare le aziende agricole, che cercano di abbracciare un futuro sostenibile, efficiente dal punto di vista dei costi e pieno di nuove opportunità.
L’energia che non viene consumata dall’azienda, viene immessa in rete e venduta. Scopri di più: Agrisolare 2023 vendita energia
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Lo scopo del bando è quello di sostenere il fabbisogno energetico dell’azienda, per questo motivo i contributi più alti (80%) vengono riservati alle aziende che installano impianti proporzionati ai consumi. Scopri di più sull’autoconsumo: Agrisolare 2023 fondo perduto per autoconsumo
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Codici ateco bando agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023 invio domande dal 12 settembre
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.
Regolamento Operativo
scarica il PDF
Elenco dei codici ATECO che rientrano nel Parco Agrisolare 2023