Agrisolare verde

Investimento agrisolare 2023

investimento agrisolare 2023

Investimento agrisolare 2023

 Finalità del bando e dimensionamento dell’impianto fotovoltaico

 Il bando ha lo scopo di finanziare le imprese in base ai loro consumi, sia elettrici che energetici, convertendo i valori termici in kWh per poter determinare il corretto dimensionamento dell’impianto fotovoltaico.

Il testo integrale pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura: Bando Agrisolare 2023 pdf

tabella conversione consumi termici

In relazione al consumo termico, non è necessario sostituire la caldaia a gasolio esistente con una pompa di calore dopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Per calcolare il dimensionamento adeguato, si devono considerare i consumi elettrici e termici, convertendo la potenza calorifera in kWh elettrici. Ad esempio, 91 litri di gasolio o  103 metri cubi di metano o  166 litri di GPL equivalgono a circa 933 kWh elettrici

Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più:  Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto

Il dimensionamento dell’impianto viene effettuato utilizzando un software della Comunità Europea che, inserendo i dati dei consumi energetici, fornisce la dimensione dell’impianto installabile.

I consumi devono essere documentati tramite fatture o bollette. Non sono ammessi scontrini fiscali per l’acquisto di pellet o gasolio, in quanto non sono direttamente attribuibili all’azienda.

La guida completa del nuovo bando Agrisolare

Approvato Bando Agrisolare 2023

Il bando agrisolare prevede varie percentuali di contributi a fondo perduto dal 30 fino all’80% per saperne di più: Contributi Fondo Perduto Agricoltura 2023

Tipologia e dimensioni dell’impianto fotovoltaico installabile

Gli impianti fotovoltaici ammessi avranno una potenza massima di produzione corrispondente ai consumi totali dell’azienda, sia per i consumi di energia elettrica che di energia termica (gasolio, metano, GPL, pellet, legna, ecc.), per la produzione del ciclo di lavoro e per il proprio consumo, incluso l’agriturismo.

È consentita l’installazione di impianti fotovoltaici dimensionati per soddisfare le esigenze energetiche dell’azienda, basandosi sui consumi elettrici e termici documentati dalle bollette relative alle 5 annualità precedenti. Si consiglia di scegliere l’anno con i consumi più elevati per poter installare un impianto di dimensioni maggiori. È importante anche considerare le tolleranze previste, pari  al 5% come tolleranza generale.

.

Quali attività sono ammesse nel bando? Scopri di più:  Codici Ateco Bando Agrisolare 2023

Pertanto, se dai conteggi dei consumi risulta possibile installare un impianto fotovoltaico di 100 Kwp, ad esempio, grazie alla tolleranza del 5%, si potrebbe installarne uno da 105 Kwp

Nel nuovo bando 2023  è possibile installare impianti sovradimensionati ai consumi ma con un contributo max del 30%  per le grandi aziende, del 40 per le medie e del 50% per  le piccole.

E’ importante sottolineare che il bando ufficialmente uscirà entro giugno 2023. Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici)

Ma le serre e i vivai sono compresi nel bando agrisolare? Certamente. Scopri di più: Serre Agrisolare 2023

Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.

Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.

Le domande per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate esclusivamente tramite il portale del GSE il Gestore dei Servizi Elettrici. Scopri di più: GSE Agrisolare

Bando Agrisolare 2023

Come Partecipare al bando agrisolare 2023

Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.