Agrisolare verde

Domande GSE agrisolare

Domande gse agrisolare

Domande GSE agrisolare

Alcune domande  e risposte poste dagli utenti al GSE per chiarire dei dubbi ricorrenti sul bando parco agrisolare 2023

Domanda:

Se una società agricola vuole richiedere un incentivo per un impianto fotovoltaico, ma l’edificio destinato all’installazione appartiene a uno dei soci e non direttamente alla società, può ancora richiedere l’agevolazione?

Risposta

Sì, è possibile, purché esista un documento ufficiale dal socio proprietario che conferma che l’edificio è a disposizione dell’azienda per il suo uso, come un contratto di affitto.

Il nuovo bando agrisolare offre un’opportunità unica per le aziende agricole di innovare e risparmiare sui costi energetici, un’occasione da prendere al volo: Investimento agrisolare 2023

Domanda

Nel caso in cui il richiedente l’aiuto cedesse l’azienda al figlio dopo l’accoglimento della domanda, il figlio potrebbe realizzare l’intervento e ricevere l’agevolazione?

Risposta

Dopo l’accoglimento della domanda non è possibile alcun trasferimento di titolarità dell’azienda. La disponibilità deve essere mantenuta dallo stesso richiedente per tutta la durata dell’intervento e i successivi 5 anni.

 

La guida completa del nuovo bando Agrisolare

Domanda

È possibile richiedere l’agevolazione per installare un impianto fotovoltaico su un immobile in affitto? Quanto tempo dovrebbe durare il contratto di affitto?

Risposta

Sì, è possibile. Non è obbligatorio possedere l’immobile; anche un contratto di locazione o affitto è valido. Importante è che la durata del contratto sia di almeno cinque anni dopo il completamento dei lavori sull’impianto.

Hai dei dubbi sul bando agrisolare? Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo: il bando Agrisolare conviene ?

Affidati ad Agrisolare 2023: ci occupiamo di tutto, dalla documentazione all’installazione chiavi in mano dell’impianto fotovoltaico, delle batterie, delle colonnine di ricarica elettriche. E se hai bisogno di finanziamento? Abbiamo la soluzione!

Per info dettagliate, chiama 351.5426417 o scrivi a info@agrisolare2023.it. Risparmia sui costi energetici con il fotovoltaico!

Lo scopo del bando è quello di sostenere il fabbisogno energetico dell’azienda, per questo motivo i contributi più alti (80%) vengono riservati alle aziende che installano impianti proporzionati ai consumi. Scopri di più sull’autoconsumo: Agrisolare 2023 fondo perduto per autoconsumo

IMPORTANTE: il bando si aprirà il 12 settembre e la scadenza è fissata per il 12 ottobre. Tuttavia, a causa dell’alta richiesta, i fondi potrebbero esaurirsi in pochissimi giorni. L’urgenza è reale! Per massimizzare le tue possibilità di ottenere i contributi, ti consigliamo di agire rapidamente e di contattarci senza indugi

Bando Agrisolare 2023

Come Partecipare al bando agrisolare 2023

Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.

Regolamento Operativo
scarica il PDF

Elenco dei codici ATECO che rientrano nel Parco Agrisolare 2023