
Contributi Impianto Fotovoltaico
Spese Ammissibili Bando Agrisolare 2023
Dettagli sulla tipologia di spese ammissibili per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Tutte le spese dovranno essere documentate inoltre gli impianti devono essere nuovi e non già utilizzati in altri impianti.
Sono considerate spese ammissibili e quindi beneficiano del contributo del bando Agrisolare 2023, quelle relative all’installazione di impianti fotovoltaici, fino a un limite di 1500 €/kWp.
Vuoi sapere quali sono i requisiti degli immobili per poter partecipare al bando? Scopri di più: Bando Agrisolare Documenti Tecnici
Le voci di spesa che rientrano in questa categoria includono:
- L’acquisto e l’installazione dei componenti dell’impianto fotovoltaico, come i moduli fotovoltaici, gli inverter, i software di gestione (se necessari), e tutti gli ulteriori elementi (cavi, quadri, strutture di supporto, trasformatori, dispositivi di sicurezza conformi alla normativa CEI, ecc.) necessari per il funzionamento dell’impianto;
- I costi legati all’approntamento del cantiere e alla direzione dei lavori;
- La fornitura e la posa in opera di materiali necessari per le opere edili-murarie, gli adeguamenti impiantistici e le attrezzature di supporto per la corretta installazione e funzionalità dell’impianto, in conformità con le normative vigenti;
- Le spese per l’adempimento degli obblighi verso le entità competenti per la connessione e l’esercizio dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica, inclusi i costi da pagare al Gestore di Rete territorialmente competente, eventuali oneri per l’adeguamento dell’infrastruttura di rete, l’assolvimento degli obblighi fiscali se previsti dalla legge, e altri oneri necessari.
Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più: Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto
Spese Ammissibili per il Sistema di Accumulo
Per quanto riguarda i sistemi di accumulo di energia elettrica, è possibile richiedere un contributo aggiuntivo per le spese di acquisto e installazione, fino a un limite di spesa ammissibile di 1.000 €/kWh. La spesa massima ammissibile per i sistemi di accumulo non può superare € 100.000.
Al via il nuovo bando agrisolare 2023. Scopri di più: Bando Agrisolare 2023 Invio Domande dal 12 Settembre
Spese Ammissibili per Dispositivi di Ricarica
Nel caso in cui vengano installati dispositivi di ricarica per la mobilità sostenibile, è possibile richiedere un ulteriore riconoscimento delle spese, fino a un limite massimo ammissibile di € 30.000. Queste spese devono riguardare l’acquisto di dispositivi di ricarica che devono essere nuovi, non già utilizzati in altri siti o impianti, e conformi alla normativa tecnica di settore.
In un prossimo articolo, discuteremo delle spese complementari ammissibili, tra cui la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, e l’isolamento e l’aerazione del tetto.
Quali attività sono ammesse nel bando? Scopri di più: Codici Ateco Bando Agrisolare 2023
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Codici ateco bando agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023 invio domande dal 12 settembre
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.