Contributi Fondo Perduto Agricoltura 2023
Sono previsite varie percentuali di contributo a fondo perduto in base alle dimensioni dell’azienda, al tipo di attività esercitata dall’impresa ed al corretto dimensionamento dell’impianto in base all’autoconsumo, vediamole più nel dettaglio.
I contributi statali in conto capitale non sono crediti d’imposta, bensì contributi a fondo perduto, ripartiti come segue:
aziende agricole connesse alla produzione agricola primaria:
- Impianti correttamente dimensionati per Autoconsumo: Contributo a fondo perduto 80% (fondi disponibili circa € 700 milioni)
- Impianti sovradimensionati rispetto all’autoconsumo (fondi disponibili circa € 75 milioni): contributo del:
- 30% per grandi imprese,
- 40% per medie imprese
- 50% per piccole imprese
Incremento del contributo del 15% per le aziende agricole operanti in: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Hai dei dubbi sul bando agrisolare? Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo: il bando Agrisolare conviene ?
Imprese della trasformazione agricola in agricola:
Fondi disponibili circa € 150 millioni
Senza vincoli di autoconsumo
- Impianti da 6 a 200 kwp contributo 80%
- Impianti da 200 a 500 kwp contributo 65%
- Impianti da 500 a 1000 kwp contributo 50%
Ma le serre e i vivai sono compresi nel bando agrisolare? Certamente. Scopri di più: Serre Agrisolare 2023
Imprese della trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli
Fondi disponibili circa € 75 millioni
Senza vincoli di autoconsumo
- Grandi imprese contributi a fondo perduto del 30%
- Medie imprese 40%
- Piccole Imprese 50%
Incremento del contributo del 15% per le aziende agricole operanti in: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
Vuoi partecipare al bando ma non sai quali documenti ci vogliono, che percentuale di contributi puoi ottenere? Per saperne di più: Come Partecipare al Bando Parco Agrisolare 2023
Da notare che non è possibile fare la domanda per richiedere contributi per diverse tipologie.
Ad esempio non è possibile fare una domanda per un impianto correttamente dimensionato e un’altra per un impianto sovradimensionato, infatti in presenza di due domande la richiesta non è ammissibile e verranno entrambe rifiutate.
Quindi è necessario scegliere fin da subito per quale tipologia di contributo fare richiesta
Ma se la domanda del bando viene accettata quando posso iniziare i lavori. Scopri di più: Avvio e Termine lavori Agrisolare 2023
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Codici ateco bando agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023 invio domande dal 12 settembre
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.