Come Partecipare al Bando Parco Agrisolare 2023

Parco Agrisolare 2023 Domanda partecipazione bando
Modalità Sportello
Le domande presentate saranno valutate secondo la modalità “sportello”, ovvero saranno esaminate in base all’ordine cronologico di invio. Ciò significa che, una volta esauriti i fondi, non verranno più accettate ulteriori domande. Pertanto, è importante inviare la propria domanda il prima possibile per aumentare le possibilità di ottenere i finanziamenti.
I contributi a fondo perduto rappresentano un’occasione unica e irripetibile per innovare l’’azienda e ridurre i consumi energetici. Scopri di più: Bando agrisolare 2023 opportunita e limiti
Come sapere se la domanda è stata accettata
Per sapere se la vostra domanda è stata accettata, bisogna attendere circa due mesi dopo la presentazione della domanda. In seguito, riceverete una PEC contenente un atto di concessione, di diniego o di esclusione. È importante notare che, nonostante possa essere pubblicata una lista dei beneficiari, finché non si riceve un atto tramite PEC, la pratica è ancora in analisi e lavorazione. Ad esempio, nel caso di un precedente bando, i primi 5.000 partecipanti hanno già ricevuto l’approvazione, mentre gli altri 1.000 sono ancora in attesa del diniego o della conferma.
Per calcolare il fabbisogno energetico dell’azienda e di conseguenza installare un impianto correttamente dimensionato, il bando prevede di conteggiare i consumi elettrici più quelli termici. Scopri di più: Parco agrisolare 2023 fotovoltaico

Il testo integrale pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura: Bando Agrisolare 2023 pdf
Come noi di agrisolare2023.it possiamo aiutarvi
Per partecipare al bando, è necessario inviare la domanda attraverso il GSE, allegando la documentazione richiesta.
Possiamo assistervi nella preparazione e presentazione di tutti i documenti utili per la richiesta del finanziamento.
È importante sottolineare che il bando prevede una modalità “sportello”, il che significa che i contributi saranno assegnati sulla base dell’ordine di arrivo delle domande, fino all’esaurimento dei fondi.
Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più: Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto
Pertanto, vi consigliamo di rivolgervi a noi il prima possibile per conoscere la documentazione necessaria per partecipare al bando. In questo modo, avrete tempo per fornire e preparare eventuali documenti mancanti o che necessitano di correzioni.
Essere pronti al momento dell’apertura del bando e tra i primi a presentare la domanda aumenta considerevolmente la possibilità di ricevere i contributi a fondo perduto.
Per maggiori informazioni, si prega di contattarci al numero 3515426417.
E’ importante sottolineare che il bando ufficialmente uscirà entro giugno 2023. Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Quali attività sono ammesse nel bando? Scopri di più: Codici Ateco Bando Agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.