
Codici Ateco Bando Agrisolare 2023
Scarica il pdf in fondo alla pagina
Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più: Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) comprende nel suo insieme una serie di investimenti e riforme che l’Italia ha deciso di implementare nei prossimi anni grazie ai fondi forniti dall’Unione Europea. Uno degli interventi previsti riguarda il settore agricolo con il “Parco Agrisolare”, iniziativa che mira a promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole per produrre energia rinnovabile, tutelando al contempo la produzione agricola.
Per accedere ai finanziamenti del bando, le imprese devono possedere specifici codici ATECO, che identificano le attività economiche per le quali è riconosciuto il finanziamento. Questi codici variano a seconda del tipo di attività svolta dall’impresa e la classificazione si suddivide nelle seguenti categorie:
Ma le serre e i vivai sono compresi nel bando agrisolare? Certamente. Scopri di più: Serre Agrisolare 2023
CODICI ATECO BANDO AGRISOLARE 2023
Tabella 1A: Aziende agricole attive nella produzione primaria.
Comprendono aziende che svolgono attività come:
Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi
Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali
Pesca e acquacoltura
Sono stati pubblicati i decreti attuativi ed il relativo regolamento operativo per partecipare al bando agrisolare. Scopri di più e scarica il PDF: decreti attuativi bando agrisolare 2023
Tabella 2A: Aziende nel settore della trasformazione di prodotti agricoli.
In questa categoria rientrano le attività di:
Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne
Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi
Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi
Produzione di oli e grassi vegetali e animali
Industria lattiero-casearia
Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei
Produzione di altri prodotti alimentari
Produzione di prodotti per l’alimentazione degli animali
Industria delle bevande
Quali sono le risorse economiche disponibili nel bando. Scopri di più: risorse
Tabella 3A: Aziende nel settore della trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli e altre imprese.
Fanno parte di questa categoria le aziende che si occupano di:
Attività di supporto all’agricoltura e attività successive alla raccolta
Utilizzo di aree forestali
Servizi di supporto per la silvicoltura
Industria lattiero-casearia
Produzione di altri prodotti alimentari
Industria delle bevande
Industria del tabacco
Le domande per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate esclusivamente tramite il portale del GSE il Gestore dei Servizi Elettrici. Scopri di più: GSE Agrisolare
Le aziende che non si ritrovano in questi codici ATECO, possono fornire opportune evidenze documentali a conferma della propria classificazione, da allegare all’atto della presentazione della proposta di finanziamento.
L’approccio del PNRR mira dunque a incentivare la transizione verso un’agricoltura più sostenibile e a basso impatto ambientale, in cui la produzione di energia rinnovabile si sposa con la salvaguardia delle produzioni agricole.
Per consultare la lista completa dei codici ATECO previsti dal bando del Parco Agrisolare, è possibile scaricare il PDF completo, che fornisce un elenco dettagliato di tutte le attività ammesse. Questo documento sarà particolarmente utile per capire se la propria impresa rientra nelle categorie previste dal bando e quale finanziamento è possibile ottenere.
Ma se la domanda del bando viene accettata quando posso iniziare i lavori. Scopri di più: Avvio e Termine lavori Agrisolare 2023
In un momento storico in cui la sostenibilità e la protezione dell’ambiente sono al centro delle politiche di sviluppo, la conoscenza delle opportunità offerte da strumenti come il PNRR è fondamentale per orientarsi e cogliere le opportunità che si presentano. Non perdete l’opportunità di contribuire a un futuro più sostenibile per il nostro Paese ed innovare la vostra azienda. Scarica il PDF con la lista completa dei codici ATECO.
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
CODICI ATECO
scarica il PDF
Elenco dei codici ATECO che rientrano nel Parco Agrisolare 2023
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.