
Bando Agrisolare 2023 Invio Domande dal 12 Settembre
Il lancio del Bando Agrisolare 2023
Il Bando Agrisolare 2023 costituisce un’opportunità senza pari per le aziende agricole che puntano all’innovazione. Dalle ore 12:00 del 12 settembre 2023, le imprese avranno la possibilità di presentare le proprie domande per accedere a contributi a fondo perduto fino all’80% dell’investimento. Ecco però l’elemento cruciale: il bando seguirà la modalità “sportello”, le domande verranno accettate in base all’ordine cronologico di presentazione, e chiuderà una volta esauriti i fondi disponibili.
Vuoi sapere quali sono i requisiti degli immobili per poter partecipare al bando? Scopri di più: Bando Agrisolare Documenti Tecnici
Questo dettaglio riveste un’importanza fondamentale. Vista la generosità del contributo offerto, è lecito aspettarsi una risposta eccezionale da parte delle imprese interessate. Di conseguenza, è molto probabile che i fondi si esauriscano velocemente, forse anche solo dopo pochi giorni dall’apertura, ben prima della scadenza teorica fissata per le ore 12:00 del 12 ottobre 2023.
Pertanto, è assolutamente necessario agire rapidamente. Attivarsi immediatamente per preparare la documentazione necessaria e per essere tra i primi a presentare la domanda non è solo consigliabile, ma potrebbe rivelarsi determinante per l’accesso a questi fondi straordinari. Non lasciarti sfuggire questa occasione irripetibile per innovare la tua azienda agricola.
Le domande per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate esclusivamente tramite il portale del GSE il Gestore dei Servizi Elettrici. Scopri di più: GSE Agrisolare
Un Conto alla Rovescia per le Domande
Restano approssimativamente meno di 50 giorni per presentare le domande. Se si considera che molti uffici saranno chiusi durante il mese di agosto, il tempo a disposizione per preparare e presentare la domanda è molto limitato. Perciò è essenziale non perdere altro tempo.
Il bando agrisolare prevede varie percentuali di contributi a fondo perduto dal 30 fino all’80% per saperne di più: Contributi Fondo Perduto Agricoltura 2023
Condizioni vantaggiose: un’occasione unica
Oltre all’importante contributo a fondo perduto, il Bando Agrisolare 2023 introduce anche un’innovazione significativa: l’aumento delle spese massime ammissibili per singolo beneficiario, che raggiungono ora un massimo di € 2.330.000.
Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più: Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto
L’opportunità del post-Covid
Il Bando Agrisolare 2023 si profila come una chance unica nel suo genere. Questa iniziativa nasce come risposta diretta alle sfide economiche innescate dalla pandemia di Covid-19, avvalendosi dei fondi del PNRR destinati al sostegno nel periodo post-pandemico. Questa offre un’opportunità straordinaria di accedere a significative risorse finanziarie, pertanto è di fondamentale importanza non lasciarsela sfuggire.
Ma le serre e i vivai sono compresi nel bando agrisolare? Certamente. Scopri di più: Serre Agrisolare 2023
Impegno e assistenza da Agrisolare 2023
Quest’anno, il team di Agrisolare 2023 ha deciso di non prendere ferie. Il nostro obiettivo è di aiutare quante più imprese possibili a presentare con successo la domanda. Ricorda: il bando è aperto per un mese, ma potrebbe chiudere prima del 12 ottobre 2023 se i fondi finissero in anticipo. Perciò è importante informarsi ed organizzare tutta la documentazione necessaria per partecipare al bando con successo.
Ma se la domanda del bando viene accettata quando posso iniziare i lavori. Scopri di più: Avvio e Termine lavori Agrisolare 2023
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
codici ateco bando agrisolare 2023
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.