
Approvato bando Agrisolare 2023
ROMA, 22 GIUGNO – La Commissione Europea ha approvato il nuovo provvedimento del bando Agrisolare, come parte del Pnrr.
Questo programma, con un budget di un miliardo di euro, offre contributi a fondo perduto fino all’80% per ‘installazione di impianti fotovoltaici.
Lo scopo del bando è quello di sostenere il fabbisogno energetico dell’azienda, per questo motivo i contributi più alti (80%) vengono riservati alle aziende che installano impianti proporzionati ai consumi. Scopri di più sull’autoconsumo: Agrisolare 2023 fondo perduto per autoconsumo
Questa percentuale rappresenta, in alcuni scenari, un incremento del 100% rispetto alla normativa precedente. Questa notizia è stata comunicata dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un comunicato.
I contributi a fondo perduto rappresentano un’occasione unica e irripetibile per innovare l’’azienda e ridurre i consumi energetici. Scopri di più: Bando agrisolare 2023 opportunita e limiti
Il Ministro ha dichiarato: “Il provvedimento che ho approvato, e che verrà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce il nuovo schema di sostegno per interventi su strutture produttive nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Il fine è promuovere l’espansione delle energie rinnovabili e abbattere i costi di produzione delle aziende. Le spese per l’energia in genere costituiscono oltre il 20% dei costi variabili delle imprese. L’opportunità di generare autonomamente energia da fonti rinnovabili utilizzando i propri edifici, e quindi senza alcun consumo di terreno, rappresenta non solo un importante progresso verso la sostenibilità del settore, ma anche una chance per ridurre i costi di produzione e incrementare la competitività del nostro Paese.”
Chi può ricevere i contributi a fondo perduto? Scopri di più: Beneficiari bando agrisolare 2023
Guarda il video di presentazione
Contributi anche per rimozione eternit e rifacimento tetto
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del GSE (Gestore Servizi Elettrici) a questo link

Per calcolare il fabbisogno energetico dell’azienda e di conseguenza installare un impianto correttamente dimensionato, il bando prevede di conteggiare i consumi elettrici più quelli termici. Scopri di più: Parco agrisolare 2023 fotovoltaico
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.