Agrisolare verde

Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto

isolamento tetto

Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto

Bando Agrisolare 2023: Interventi Ammessi

Requisiti per gli Interventi Complementari

Gli interventi complementari, eseguiti congiuntamente all’installazione dell’impianto fotovoltaico, comprendono varie forme di riqualificazione edile ed energetica del fabbricato sul quale è installato l’impianto. Tali interventi devono iniziare dopo l’invio della Proposta e devono rispettare le specifiche dell’art. 6 del Decreto.

Quali sono le risorse economiche disponibili nel bando. Scopri di più: risorse

Interventi Complementari Ammissibili

Gli interventi complementari che rispettano i criteri per il beneficio previsto dalla Misura includono:

a) Rimozione e smaltimento dell’amianto/eternit dai tetti, rispettando la normativa nazionale vigente; b) Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti; c) Implementazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.

Rimozione e Smaltimento dell’Amianto

Secondo l’art. 6, commi 7 e 8, del Decreto, è consentito installare impianti fotovoltaici su coperture diverse da quelle in cui si opera la bonifica dell’amianto, purché appartengano allo stesso fabbricato. La bonifica può anche riguardare superfici maggiori rispetto a quelle dell’installazione dell’impianto fotovoltaico, purché appartengano allo stesso fabbricato.

Isolamento Termico dei Tetti e Sistema di Aerazione

Per gli interventi di isolamento termico dei tetti e di installazione di un sistema di aerazione, è necessario inviare una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato. Tali interventi devono rispettare la normativa tecnica di settore.

 

La guida completa del nuovo bando Agrisolare

Spese Ammissibili per gli Interventi Complementari

È possibile richiedere un contributo aggiuntivo per gli interventi complementari. I dettagli specifici delle spese ammissibili per ciascun intervento sono:

 

Rimozione e Smaltimento dell’Amianto

Per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, le spese ammissibili includono:

  • Interventi di rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto/eternit;
  • Decontaminazione delle superfici a contatto con i materiali rimossi;
  • Eventuali opere edili-murarie necessarie per la posa del nuovo manto di copertura;
  • Fornitura e posa in opera del nuovo manto di copertura;
  • Oneri per le autorità competenti.

 

Il bando agrisolare prevede varie percentuali di contributi a fondo perduto dal 30 fino all’80% per saperne di più: Contributi Fondo Perduto Agricoltura 2023

Isolamento Termico dei Tetti

Per l’isolamento termico dei tetti, le spese ammissibili includono:

  • Rimozione del manto di copertura esistente;
  • Fornitura e posa in opera del materiale isolante;
  • Opere edili-murarie per la realizzazione dell’intervento;
  • Oneri per eventuali permessi e/o autorizzazioni.

Sistema di Aerazione

Per la realizzazione di un sistema di aerazione, le spese ammissibili includono:

  • Fornitura e posa in opera del nuovo manto di copertura;
  • Fornitura e posa in opera dei materiali e dei dispositivi per la realizzazione del sistema di aerazione;
  • Opere edili-murarie per la realizzazione dell’intervento.

 

Ma qual è l’investimento massimo previsto dal bando. Scopri di più: Limiti di Spesa Bando Agrisolare 2023

Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto

Per tutti gli interventi complementari, è necessario allegare la documentazione specifica, come un dossier fotografico e una relazione tecnica descrittiva del progetto, timbrata e firmata da un professionista abilitato. Anche l’Attestazione di Prestazione Energetica (APE) o una relazione tecnica firmata e asseverata del professionista abilitato potrebbero essere richieste.

Quali attività sono ammesse nel bando? Scopri di più:  Codici Ateco Bando Agrisolare 2023

Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.

Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.

Bando Agrisolare 2023

Come Partecipare al bando agrisolare 2023

Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.