Agrisolare verde

Agrisolare 2023 Vendita Energia

Agrisolare 2023 Vendita Energia

Vendita dell’Energia Inutilizzata

Un impianto fotovoltaico installato in un’azienda è dimensionato per soddisfare i consumi energetici di quest’ultima. Ciò significa che la produzione dell’impianto è destinata a alimentare i macchinari dell’azienda stessa. Tuttavia, qualora la produzione superi il consumo, l’energia non autoconsumata non va persa, bensì viene immessa in rete e venduta. Questa operazione genera un’entrata supplementare per l’azienda, costituendo una fonte di guadagno aggiuntiva.

guarda il video

 

Il bando agrisolare prevede varie percentuali di contributi a fondo perduto dal 30 fino all’80% per saperne di più: Contributi Fondo Perduto Agricoltura 2023

Il Valore dell’Energia Venduta

L’importo a cui l’energia viene venduta non è fisso, ma varia quotidianamente e anche in base all’orario. Per monitorare queste fluttuazioni, è possibile consultare il sito del Gestore dei Mercati Energetici (GME), che evidenzia quotidianamente l’importo del contributo, noto come PUN (Prezzo Unico Nazionale).

Quali attività sono ammesse nel bando? Scopri di più:  Codici Ateco Bando Agrisolare 2023

Agrisolare 2023 Vendita Energia

Il nuovo bando agrisolare offre un’opportunità unica per le aziende agricole di innovare e risparmiare sui costi energetici, un’occasione da prendere al volo: Investimento agrisolare 2023

Il Meccanismo del Ritiro Dedicato

La vendita dell’energia prodotta dall’azienda avviene tramite il meccanismo del ritiro dedicato. Questo significa che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ritira l’energia prodotta e non autoconsumata, pagando l’azienda in base al valore del PUN.

In conclusione, l’installazione di un impianto fotovoltaico non solo permette un risparmio energetico notevole, ma può anche diventare una fonte di reddito aggiuntiva per l’azienda. Sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla vendita dell’energia in eccesso, le aziende possono massimizzare il ritorno sull’investimento nel fotovoltaico.

E’ importante sottolineare che il bando ufficialmente uscirà entro giugno 2023. Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici).

A quanto possano ammontare i contributi? Scopri di più: Contributi Fondo Perduto 80%

Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.

Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.

Bando Agrisolare 2023

Come Partecipare al bando agrisolare 2023

Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.