Agrisolare 2023 Eternit e Tetto
Ampliare le Opportunità: Interventi Ammissibili
Il Bando Agrisolare 2023 non prevede solo contributi per l’installazione dell’impianto fotovoltaico. In aggiunta, sono previsti anche finanziamenti per altri interventi riguardanti i tetti degli edifici agricoli. Questi ulteriori interventi finanziabili contribuiscono a rendere le strutture più sicure, efficienti e rispettose del benessere animale.
Le domande per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate esclusivamente tramite il portale del GSE il Gestore dei Servizi Elettrici. Scopri di più: GSE Agrisolare
Rimozione e Smaltimento dell’Amianto
Tra gli interventi ammessi figura la rimozione e lo smaltimento dell’amianto o eternit. Questa operazione non solo rende le strutture più sicure per chi ci lavora, ma contribuisce anche a proteggere l’ambiente da sostanze potenzialmente nocive.
Il bando offre contributi anche per il rifacimento dei tetti e la rimozione dell’amianto. Scopri di più: Agrisolare Rimozione Amianto Isolamento Areazione Tetto

Isolamento Termico dei Tetti
Un altro intervento finanziabile è la realizzazione dell’isolamento termico dei tetti. È importante dimostrare la necessità di questo intervento in relazione all’attività svolta al di sotto del tetto. Ad esempio, l’isolamento termico può essere necessario per garantire il benessere degli animali in stalle o fienili. In questo caso, è necessaria l’asseverazione di un tecnico o di un agronomo.
Ma qual è l’investimento massimo previsto dal bando. Scopri di più: Limiti di Spesa Bando Agrisolare 2023
Sistemi di Aerazione
Infine, il Bando Agrisolare 2023 finanzia anche la realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto. Questo contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità degli spazi interni.
Questi interventi sono finanziabili con la stessa aliquota dell’80%, allo stesso modo dell’installazione dell’impianto fotovoltaico. Dunque, il Bando Agrisolare 2023 offre un’ampia gamma di opportunità per migliorare l’efficienza, la sicurezza e il comfort delle strutture agricole.
E’ importante sottolineare che il bando ufficialmente uscirà entro giugno 2023. Per maggiori informazioni consultare qui il sito del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Al via il nuovo bando agrisolare 2023. Scopri di più: Bando Agrisolare 2023 Invio Domande dal 12 Settembre
Noi di Agrisolare 2023 siamo a tua disposizione per fornirti indicazioni sulla documentazione necessaria per partecipare al bando e, inoltre, possiamo assisterti nella presentazione della domanda.
Non esitare a rivolgerti a noi per maggiori informazioni. Puoi contattarci telefonando al numero 351.5426417 o inviando una mail a info@agrisolare2023.it. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti, guidandoti in ogni passaggio. Puoi anche inoltrare la tua richiesta riempendo il modulo sotto.
Bando Agrisolare 2023
Come Partecipare al bando agrisolare 2023
Vuoi ottenere i contributi a fondo perduto, ma non sai come fare, quali documenti sono necessari, o le tempistiche?
Inserisci sotto i tuoi dati e ti daremo le informazioni per poter partecipare al bando con successo.